BASILICATA CREATIVA MAGAZINE
notizie dal mondo dell’innovazione culturale e creativa del cluster Basilicata Creativa, per divulgare, ispirare e costruire insieme
Osservatorio “Opera dei Sassi”: il supporto del Cluster al Comune di Matera e alla Cattedra Unesco dell’UNIBAS
La Città di Matera avvia un altro importante percorso per la salvaguardia, la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio esteso costituito dai Sassi e dalla Murgia Materana, attraverso l’Osservatorio del Sito Unesco, che vedrà coinvolte tutte le Istituzioni...
A Matera, l’educazione informatica nella scuola primaria
Primo Corso di “Visual Programming”, l’educazione informatica inizia dalle primarie al Giovanni Pascoli di Matera. Il Cluster Basilicata Creativa, con EDIH HSL e Imparola, presenta i primi risultati dei loro incontri di programmazione visuale. Tra le ispirazioni del...
“Donne e innovazione” dall’8 Marzo a Valsinni
Donne e innovazione è un format ideato e curato dal Cluster Basilicata Creativa e dall’EDIH Heritage Smart Lab per raccontare storie di donne che hanno contribuito a innovare la scienza, l’arte, la società, promuovendo una visione inclusiva del sapere, fatta di...
Il Museo del futuro secondo Effenove SrlS
In vista di "Una Notte al Museo", evento organizzato in collaborazione con EDIH Heritage SmartLab e il Comune di Miglionico Venerdì 1 Marzo, abbiamo chiesto a MICHELE SCIOSCIA di raccontarci la visione e l'esperienza di Effenove SrlS sulla progettazione dei luoghi...
Cinque ispirazioni per ripensare i luoghi della cultura: viaggio alla scoperta dei musei più innovativi al mondo
Nel cuore della rivoluzione digitale e della transizione verde, i musei stanno emergendo come pionieri dell’innovazione nell'adozione di tecnologie all’avanguardia per trasformare l'esperienza culturale e aprire le porte a un pubblico più vasto. Dalla Spagna al...
Formazione per 45 cluster europei dell’innovazione. Basilicata Creativa partecipa alla Cluster Booster Academy
Al via la terza edizione della Booster Academy dedicata ai Cluster europei. L’invito è stato rivolto anche al Cluster Basilicata Creativa a partecipare alle cinque giornate di training (online e in presenza a Sofia, in Bulgaria) per pianificare, insieme ad altri 45...
Data Humanism e data visualization: intervista alla designer Martina Zunica
Le mappe ci collocano e ci orientano. In base agli strumenti che scegliamo di utilizzare per esplorare le sezioni di realtà in cui siamo immersi, la rappresentazione di quel mondo sarà sempre diversa. Quando proviamo ad attribuire un giudizio e una forma alle...
Basilicata Creativa propone alleanze per costruire un polo europeo per l’innovazione e la cultura nei Sassi
A margine delle celebrazioni per i 30 anni dall’iscrizione nelle liste UNESCO, Basilicata Creativa prova a fare sintesi rispetto ai molti interventi e condivisioni tra attori materani e ospiti nazionali e internazionali che hanno dibattuto su passato, presente e...
“I Patrimoni dell’Umanità”: Unibas e Basilicata Creativa per i 30 anni della città dei Sassi nel patrimonio Unesco
La Cattedra UNESCO dell’Università degli Studi della Basilicata, insieme al DiCEM (Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo), con il supporto del Cluster Basilicata Creativa e della Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera, organizzano il 14 e il 15...
Un bilancio del Cluster Basilicata Creativa: numeri e impatti
Tempo di bilanci per il direttivo del Cluster Basilicata Creativa che in 4 anni di attività, nonostantela parentesi difficilissima del Covid, condivide i numeri degli impatti generati annunciando iprossimi ambiziosi traguardi. Grazie ai 3 progetti europei in corso il...