By bas.crea_admin 14 Luglio 2021 In Comunicato Stampa
Presentato ieri a Casa Cava il Piano di Sviluppo redatto da Basilicata Creativa, un’indagine a scala regionale per descrivere l’evoluzione e le prospettive del vasto e variegato settore delle industrie culturali e creative. Alla presenza del Sindaco di Matera e di numerosi stakeholders regionali, di
By bas.crea_admin 16 Gennaio 2023 In Industrie culturali e creative
Basilicata Heritage Smart Lab è un progetto finanziato dalla Regione Basilicata che ha come capofila il CNR e come partner diverse aziende lucane socie del Cluster Basilicata Creativa. E’ strutturato in quattro WP e ha la finalità di valorizzare il patrimonio culturale della Basilicata attraverso
By bas.crea_admin 13 Dicembre 2022 In Comunicato Stampa
Oggi pomeriggio, presso l’Hub di San Rocco a Matera, sede della Casa delle Tecnologie Emergenti, i partner dell’European Digital Innovation Hub (EDIH) daranno ufficialmente avvio ai lavori di uno degli oltre 130 Poli dell’Innovazione finanziati dalla Commissione Europea e dagli Stati Membri (per l’Italia cofinanzia
By bas.crea_admin 6 Dicembre 2022 In Bandi e opportunità
Entro il 2024 saranno pubblicati due bandi per il supporto finanziario alle piccole e medie imprese con l’obiettivo di favorire la resilienza, la digitalizzazione, l’internazionalizzazione e la transizione verde delle aziende che lavorano nel settore delle industrie culturali e creative, per un totale di Euro
By bas.crea_admin 30 Novembre 2022 In Comunicato Stampa
Accompagnare la Basilicata in processi di innovazione, digitalizzazione e crescita sostenibile nei settori della cultura e della creatività, attraverso un laboratorio di ricerca applicata e prototipazione, agevolando collaborazioni tra enti di ricerca, imprese e pubbliche amministrazioni. Basilicata Creativa traccia un bilancio di attività, partnership e progetti finanziati
By bas.crea_admin 14 Giugno 2022 In Intervista alle aziende di Basilicata Creativa
Basilicata Creativa continua il proprio percorso di crescita in ambito internazionale grazie alla recente approvazione del progetto CREATHRIV-EU (Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries), finanziato nell’ambito del Programma per il Mercato Unico. Il progetto per supportare le aziende culturali e creative lucane Il progetto,
By bas.crea_admin 22 Marzo 2022 In Bandi e opportunità
Sabato 19 marzo il Cluster Basilicata Creativa, insieme alla Scuola di specializzazione di beni archeologici della Basilicata, ha partecipato a Venosa ad un appuntamento co-organizzato dal Comune dal titolo “LA CULTURA DIVENTA IMPRESA”, con INVITALIA, al quale era presente l’On. Anna Laura Orrico. L’evento ha
By bas.crea_admin 23 Dicembre 2021 In Bandi e opportunità
Basilicata Creativa disponibile per supportare la Regione e i Comuni lucani Ci attendono sfide importanti in Basilicata e nel Sud Italia grazie alle numerose opportunità che il PNRR e la nuova programmazione 21-27 stanno mettendo in campo. Occorre quindi convocare le migliori energie e professionalità
By bas.crea_admin 4 Novembre 2021 In Comunicato Stampa
A tre anni dalla nascita del Cluster delle industrie culturali e creative di Basilicata, ieri a Tito Scalo, presso la sede del CNR si sono rinnovate le cariche del Direttivo e del CTS. L’Assemblea ha rinominato il presidente Raffaele Vitulli e la coordinatrice del CTS
By bas.crea_admin 24 Settembre 2021 In Comunicato Stampa
Costruire un nuovo attrattore culturale che potenzi l’offerta di visita di Craco Vecchia coinvolgendo attivamente i giovani. E’ uno degli obiettivi del progetto Heritage Smart Lab, sostenuto dal cluster Basilicata Creativa con capofila il CNR della Basilicata e con la partecipazione dell’Università della Basilicata e
By bas.crea_admin 30 Agosto 2021 In Comunicato Stampa
Alla Fiera del Levante a Bari, Basilicata Creativa presenta gli Heritage Smart Lab Nel corso della grande manifestazione fieristica del “Salone del Restauro in tour”, collegata al Salone del restauro di Ferrara che da 25 anni favorisce l’incontro tra esperti internazionali sulle metodologie più innovative