E’ lucana la piattaforma per la didattica digitale

E’ lucana la piattaforma per la didattica digitale

Intervista a Ivo Marino Ceo di Cervellotik Education, la startup che gestisce SchoolUP, piattaforma per la didattica digitale E’ lucana la piattaforma che porta la didattica digitale in tutta Italia, in più di 100 scuole italiane, da nord a sud in 12 regioni,...
Alla Basilicata servono nuove visioni per ripartire

Alla Basilicata servono nuove visioni per ripartire

Nuove visioni per ispirare imprenditori, giovani e decisori politici della Basilicata e ripartire È partito lunedì 18 maggio alle 8:00 del mattino il format “Innovazione a colazione” di Basilicata Creativa, un ciclo di interviste online per ispirare nuove visioni per...
Innovazione per le imprese culturali e creative

Innovazione per le imprese culturali e creative

Al via lunedì 18 maggio INNOVAZIONE A COLAZIONE, le dirette facebook di Basilicata Creativa per affrontare le sfide del nostro tempo usando la creatività e le nuove tecnologie Come aiutare le imprese culturali e creative lucane nell’innovazione dei modelli di...
Sfidare il virus con la creatività

Sfidare il virus con la creatività

E’ possibile sfidare il virus con la creatività? A dimostrarlo è stato l’evento Hackathon EUvsVirus, organizzato dalla Commissione Europea e dal Consiglio europeo per l’innovazione per connettere innovatori, partner privati e pubblici, investitori e società...
In Europa la creatività si allena alle superiori

In Europa la creatività si allena alle superiori

La creatività è una competenza sempre più necessaria, soprattutto per i giovani che dovranno affrontare numerosi cambiamenti sociali e culturali. Per questo motivo in Europa la creatività si allena alle superiori! Mentre in Italia si discute sull’efficacia della...
Un piano Marshall per il turismo europeo

Un piano Marshall per il turismo europeo

Un piano Marshall per il turismo europeo? Siamo di fronte a una emergenza sanitaria ma anche a uno shock economico che non si vedeva dal 1929! Si è tenuta il 21 aprile 2020, una audizione del commissario Thierry Breton alla Commissione Trasporti sulla risposta Ue alla...
Quando la creatività è una marcia in più nel problem solving

Quando la creatività è una marcia in più nel problem solving

“Cultura e creatività sono al centro dei processi di rigenerazione individuale, imprenditoriale, istituzionale e territoriale. Se la cultura aumenta la consapevolezza di chi siamo, facilita la relazione con gli altri e attiva la partecipazione collettiva, la...
Positivo il trend delle industrie culturali e creative in Italia

Positivo il trend delle industrie culturali e creative in Italia

Il Rapporto 2019 “Io sono cultura – l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi”, arrivato alla IX edizione, elaborato da Fondazione Symbola e Unioncamere, parla chiaro: il trend delle industrie culturali e creative in Italia è positivo. Nel 2018 il Sistema...